banner
Casa / Blog / L'esposizione umana al per
Blog

L'esposizione umana al per

May 26, 2024May 26, 2024

npj Clean Water volume 6, Numero articolo: 16 (2023) Citare questo articolo

3139 accessi

2 citazioni

6 Altmetrico

Dettagli sulle metriche

Un’ampia gamma di sostanze chimiche è stata misurata in diversi tipi di campioni di acqua potabile e urina attraverso lo screening target e non target (NTS) per stimare l’esposizione umana. Campioni di acqua di rubinetto raccolti da 42 località a Barcellona (agosto-ottobre/2020, maggio/2021), acqua di rubinetto filtrata con filtri domestici a carbone attivo (AC, N = 6) e osmosi inversa (RO, N = 5), acqua in bottiglia commerciale (N = 10) e campioni di urina (N = 39). 35 sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS), bisfenolo A e nonilfenolo sono state analizzate utilizzando LC-MS/MS e GC-MS/MS e NTS utilizzando LC-HRMS. 9 PFAS sono stati rilevati nell'acqua di rubinetto non filtrata del primo campionamento (79% dei campioni, mediana = 30 ng/L), 6 nel secondo (69%, mediana = 9,8 ng/L) e 5 nel 13% dei campioni di urina. NTS ha identificato provvisoriamente prodotti farmaceutici e altri prodotti chimici industriali nell'acqua potabile. I PFAS sono stati rimossi dai filtri RO e non dai filtri AC. I risultati forniscono informazioni preziose per la scienza dell’esposizione e il monitoraggio della qualità dell’acqua dei contaminanti emergenti dell’acqua potabile.

L'ambiente acquatico è minacciato da un numero crescente di sostanze chimiche utilizzate nei prodotti di consumo e industriali, che rappresentano un pericolo per la salute umana a causa dell'esposizione all'acqua potabile1,2. Le sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino come le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) e i fenoli (ad esempio, bisfenolo A, nonilfenolo) destano grande preoccupazione a causa della loro grande produzione annuale e della difficoltà di rimozione negli impianti di trattamento dell'acqua potabile2.

I PFAS costituiscono un gruppo eterogeneo di sostanze di origine antropica prodotte a partire dagli anni '50 per molteplici applicazioni industriali e di consumo in tutto il mondo3,4,5. Le proprietà uniche del legame carbonio-fluoro rendono i PFAS stabili, resistenti alla degradazione e persistenti, con conseguente loro presenza onnipresente nel suolo, nelle acque superficiali e sotterranee, negli alimenti e nell’aria6. Sebbene i composti legacy più diffusi e tossici, il perfluorottano sulfonato (PFOS) e il perfluorottano carbossilato (PFOA), siano stati gradualmente eliminati dai produttori nella maggior parte del mondo, sono ancora presenti nell'ambiente in linea con i PFAS sostitutivi come i composti fluoroalchileteri ( etere-PFAS; ad esempio GenX e ADONA) che vengono sempre più rilevati nell'ambiente e negli organismi7,8. Forti evidenze epidemiologiche mostrano associazioni con ridotto peso alla nascita, aumento del rischio di cancro al seno e ridotta tolleranza al glucosio2. Gli studi sugli animali mostrano effetti avversi sulla funzione immunitaria, epatica, tiroidea e pancreatica6. I PFAS sono solubili in acqua e sono state segnalate concentrazioni elevate nell'acqua potabile in prossimità di fonti puntuali contaminate da attività industriali o pratiche antincendio9. Esistono prove limitate sulla presenza di PFAS nelle acque in bottiglia10,11 e nella fornitura pubblica di acqua potabile in aree non interessate da siti contaminati, soprattutto in Europa. Solo pochi studi hanno valutato i livelli di fondo di PFAS nell’acqua potabile trattata in Canada12, Cina13, India14, negli Stati Uniti15 e nei paesi europei (Francia, Germania, Grecia, Paesi Bassi, Spagna)16,17,18,19,20. Di conseguenza, l’acqua potabile e il cibo sono considerati le principali vie attraverso le quali i PFAS entrano nel corpo umano7.

Il bisfenolo A è stato ampiamente utilizzato nella produzione di plastiche in policarbonato e resine epossidiche nel rivestimento di prodotti metallici data la sua buona stabilità termica e resistenza agli oli e agli acidi21. Sebbene il bisfenolo A non sia considerato persistente a causa della sua breve emivita nel corpo umano, è diffuso nell’ambiente, compresa l’acqua potabile21. L’evidenza epidemiologica ha dimostrato che l’esposizione al bisfenolo A è associata a effetti avversi sulla salute, quali compromissione dello sviluppo neurologico, malattie cardiovascolari e infertilità2. Il nonilfenolo è utilizzato come ingrediente di prodotti per la cura personale, vernici, detergenti, tubi di cloruro di polivinile; ed è stato causalmente collegato ad attività ormonali alterate negli esseri umani22,23.

50%) compounds during the first sampling were perfluoropentanoate (PFPeA) (64%; median = 3.3 ng/L), perfluorobutane sulfonate (PFBS) (64%; median = 9.2 ng/L), perfluoroheptanoate (PFHpA) (52%; median = 3.0 ng/L), perfluorohexanoate (PFHxA) (31%; median = 13.0 ng/L) and PFOS (52%; median = 12.5 ng/L), while the other PFAS showed detection frequencies lower than 12% (Table 1, Fig. 1). Similarly, the most prevalent compounds during the second sampling were PFPeA (62%; median = 4.0 ng/L) and PFBS (45%; median = 6.8 ng/L), whereas PFOS and PFHpA were present in 4.8% and 24% samples, respectively (Table 1, Fig. 1). The PFAS composition profile in the first sampling was dominated by PFBS (25.9%), PFOS (22.1%), PFPeA (17.6%), PFHxA (16.2%) relative to the total PFAS concentrations (Fig. 2). In the second sampling, high contributions to total PFAS concentrations were observed for PFPeA (45.7%), and PFBS (39.2%) (Fig. 2). To our knowledge, this was the first study analyzing ether-PFAS (e.g., GenX, and ADONA) in drinking water of the Barcelona region, showing non-detected levels./p>LOQ following a previous study17. The total or sum of PFAS concentrations was based on levels >LOQ of individual compounds. The distribution of the variables was explored with Q–Q plots and the Shapiro–Wilk test for normality. Spearman rank correlation coefficients were calculated to evaluate the degree of correlations between the concentrations of individual chemicals (>LOQ) that were detected in >45% of the samples, with p < 0.05 regarded as significant. To assess the removal efficiency of the filters, paired t tests were used to compare concentrations before/after filtration. The homogeneity of the variances was studied for each variable and included in the paired t test. The average percentage change was calculated as the increment or reduction in the concentration relative to the average concentration before filtration. Analyses were carried out using R software (version 4.1.1)54./p>